Crea sito
Skip to content
AIMC MASSA-CARRARA

AIMC MASSA-CARRARA

“Una didattica metacognitiva deve valorizzare gli stili di apprendimento per ricalibrare il rapporto tra docente (mediatore del sapere), alunno (soggetto consapevole del processo di apprendimento) e discipline (oggetto culturale dello studio)” Pietro Sacchelli

  • http://aimcnews.blogspot.com/
  • 1:43 / 11:23 IL RE CORONA – Il video-libro “Tutti insieme per l’Italia… e per il mondo!” – #IoRestoACasa
  • AIMC MASSA CARRARA
Menu Principale
  • “PROSPETTIVE PEDAGOGICHE: METACOGNIZIONE, PERSONALIZZAZIONE DELL’APPRENDIMENTO E METODO DI STUDIO” Alta formazione con Pietro Sacchelli e Mariangela Angeloni

  • LA SCUOLA SI RIPRENDE LA PAROLA

  • ADESIONI AIMC 2023

  • 8 MARZO AIMC -(AIMC Nazionale)

  • PROGETTI DI DIDATTICA MENTALISTA

  • IL CAFFE’ DEL CDH di Rossella di Maria

  • “Un mondo diverso” di Carla Barbara Coppi e Nancy Rossit

  • 27 Gennaio, Non basta ricordare! Esther Flocco

  • RITIRO ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE AL SEMINARIO PEDAGOGICO

  • Buon Natale da AIMC e Didattica Mentalista

  • CONGRESSO REGIONALE AIMC TOSCANA

  • LABORATORI

  • Luci e ombre del sistema di valutazione nel I ciclo d’istruzione.CRISTINA GIUNTINI

  • Mettere al centro di ogni percorso educativo la persona, la sua dignità e capacità di essere in relazione con gli altri. ESTHER FLOCCO

  • METTERE AL CENTRO DI OGNI PERCORSO EDUCATIVO LA PERSONA, LA SUA CAPACITA’ E DIGNITA’ DI ESSERE IN RELAZIONE CON GLI ALTRI di Esther Flocco

  • Il sistema integrato “zerosei”: uno sguardo sul futuro. ANTONIETTA D’EPISCOPO.

  • 2Gestione della classe e problematiche relazionali” di Marco Renzi

  • IL SISTEMA INTEGRATO “ZERO SEI”: UNO SGUARDO AL FUTURO DELL’INFANZIA di Antonietta d’Episcopo.

  • IN RICORDO DI PAOLINO GIANNETTI di Walter Fiani

  • RIMANDATO INCONTRO DEL 19 OTTOBRE

  • CORDOGLIO PER IL MAESTRO, SOCIO E SINDACALISTA PAOLINO GIANNETTI

  • CARI SOCI, PURTROPPO PER CAUSA MAGGIORE, LA RELATRICE E’ IMPOSSIBILITATA A TENERE L’INCONTRO DI MERCOLEDI’ 19 OTTOBRE SULLA VALUTAZIONE CHE SARA’ RIMANDATO IN DATA DA DESTINARSI.SAREMO PRESENTI MERCOLEDI’ 26 OTTOBRE CON LA DOTT.SSA ANTONIETTA D’EPISCOPO.

  • CIAO GRAZIA

  • PROMOZIONE DELLE ABILITÀ DI AUTOREGOLAZIONE A SCUOLA con il dott.re Giacomo Zampella

  • SEMINARIO PEDAGOGICO 2022-23

  • METODO DI STUDIO E PERSONALIZZAZIONE

  • “UNA PEDAGOGIA FENOMENOLOGICA E METACOGNITIVA” di Pietro Sacchelli

  • SEMINARIO PEDAGOGICO

  • PREMIAZIONE CONCORSO LETTERARIO: CI RACCONTI UNA STORIA?

  • CONGRESSO NAZIONALE

  • APERTURA SEDE

  • BUON ANNO SCOLASTICO

  • SCUOLA ESTIVA

  • Cordoglio per la maestra e socia Maria Teresa Carosi.

  • Imparare ad imparare… per tutta la vita. Vantaggi della didattica metacognitiva TECNICA DELLA SCUOLA

  • DOCENTE COACH di Rossella Di Maria

  • LIFE SKILLS: le competenze per il Ben- Essere e il Saper -vivere

  • COME PROMUOVERE LA LETTURA IN CLASSE di Pietro Sacchelli

  • LA PALESTRA DELLA SCRITTURA – AIMC PISA – 16 – 27 MAGGIO 2022

  • UNIVERSITA’ ROMA TRE

  • PORTE SPALANCATE E LIBRI APERTI AL CDH

  • ADESIONI AIMC

  • RIPENSARE INSIEME IL FUTURO DELLA “SCUOLA MEDIA” SEMINARIO UCIIM – 8 APRILE 2022.

  • CORSIVO….PERCHE’? AIMC PONTEDERA (PI)

  • AIMC E CONPED

  • CONSULENZA PEDAGOGICA-EDUCATIVA

  • “False credenze, fake news e bias fuori e dentro la scuola” di Pietro Sacchelli – dalla Rivista Lavori in corso – Ottobre 2021 N.40

  • IL TRENO DEL VENTO di Maria Gemma De Angeli – Illustrazioni Enrica Pizzicori

  • “Ci racconti una storia?”

  • DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO: CHE FARE?

  • Presentazione dei libri: terzo e quarto volume sulla “Storia della Scuola elementare nel circondario di Pontremoli dalla legge Casati del 1859 alla fine del secolo scorso.

  • DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO: CHE FARE?

  • IN MEMORIA DELL’ISPETTORE TECNICO CAROTENUTO

  • Difficoltà di apprendimento: che fare?

  • AIMC E CONPED

  • BUON ANNO SCOLASTICO

  • APERTURA SEDE AIMC

  • “BRICIOLE DI VITA” di Antonietta D’Episcopo

  • “L’ARMONICA” di Vanessa Sara Lorieri

  • ADESIONI AIMC

  • “TEORIA DELLA MENTE E D’INTORNI” DI Pietro Sacchelli

  • “GIM DALLE BRACCIA LUNGHE!” DI SILVIA TAMBERI!

  • “STRATEGIE E METODI D’INCLUSIONE” DI DARIO IANES

  • ADESIONI 2021

  • “A regola d’arte la street art tra didattica della legalità e paradosso della trasgressione” di Donatella Fantozzi

  • “Un sondaggio sull’insegnamento: il pensiero dei docenti” di Pietro Sacchelli. Rivista LAVORI IN CORSO . Anno XII . N° 37

  • AIMC MASSA

  • EDUCAZIONE CIVICA (direttrice del corso: dott.ssa Cristina Giuntini)

  • ADESIONI

  • “La crisi dell’associazionismo professionale” di Pietro Sacchelli

  • “IL FASCINO DELLA PAURA” di Pietro Sacchelli

  • CORSO DI PREPARAZIONE PER CONCORSO A CATTEDRA

  • “Lemarginazione nelle fiabe: Biancaneve e i sette nani” di Pietro Sacchelli.

  • WEBINAR ESSERE A FARE SCUOLA CON LA DIDATTICA A DISTANZA

  • Lettera del Presidente: “Il tempo sospeso che stiamo vivendo”

  • Laboratorio creativo – realizziamo un libro: “Il re corona” di Carla Barbara Coppi.

  • Benessere emozionale, comunicazione ed apprendimento

  • “SASHA E IL PAESE SCOMPARSO” DI LUCIA TORTI

  • CONVEGNO: DIALOGHI POSSIBILI “La pedagogia della Gestione Mentale”

  • “I libri di testo: dal vecchio sussidiario al book in progress passando per la lingua inglese” con C.Venturini, S.Mercanti e G.Ballerini.

  • INCONTRI PEDAGOGICI: INSEGNARE OGGI

“PROSPETTIVE PEDAGOGICHE: METACOGNIZIONE, PERSONALIZZAZIONE DELL’APPRENDIMENTO E METODO DI STUDIO” Alta formazione con Pietro Sacchelli e Mariangela Angeloni
LA SCUOLA SI RIPRENDE LA PAROLA

“PROSPETTIVE PEDAGOGICHE: METACOGNIZIONE, PERSONALIZZAZIONE DELL’APPRENDIMENTO E METODO DI STUDIO” Alta formazione con Pietro Sacchelli e Mariangela Angeloni

Maggio 20, 2023Maggio 20, 2023aimcmassa-carrara Commento
La proposta formativa si prefigge di approfondire le più avanzate ricerche e applicazioni in ambito pedagogico-didattico su cogenti problematiche scolastiche di non facile [...]

LA SCUOLA SI RIPRENDE LA PAROLA

Aprile 21, 2023Aprile 21, 2023aimcmassa-carrara Commento
[...]

ADESIONI AIMC 2023

Aprile 12, 2023Aprile 12, 2023aimcmassa-carrara Commento
[...]
Aprile 8, 2023Aprile 8, 2023aimcmassa-carrara Commento
[...]

8 MARZO AIMC -(AIMC Nazionale)

Marzo 5, 2023Marzo 5, 2023aimcmassa-carrara Commento
L’Associazione Italiana Maestri Cattolici promuove, insieme all’Associazione Earth of ART e alla Fondazione AIMC onlus, una iniziativa di riflessione sui temi della parità [...]

PROGETTI DI DIDATTICA MENTALISTA

Febbraio 16, 2023Febbraio 27, 2023aimcmassa-carrara Commento
E’ POSSIBILE CHIEDERE UNA COPIA A COLORI DEL LIBRO SCRIVENDO ALL’INDIRIZZO DI POSTA:aimc.proviciams@yahoo.it Euro 15,00 per i non soci aimc. Euro 12,00 per [...]

IL CAFFE’ DEL CDH di Rossella di Maria

Febbraio 9, 2023Febbraio 9, 2023aimcmassa-carrara Commento
[...]

“Un mondo diverso” di Carla Barbara Coppi e Nancy Rossit

Gennaio 29, 2023aimcmassa-carrara Commento
Sempre vicina al mondo dei bambini, Carla Barbara Coppi ci allieta con una nuova pubblicazione! Complimenti! http://www.aracneeditrice.it/index.php/pubblicazione.html?item=9788825541519&fbclid=IwAR1nDBBdJawSn4XTFgZWkBrB_lTBfDe-IoR0ossAEphnw1L5C0uY9v4Klcs [...]

27 Gennaio, Non basta ricordare! Esther Flocco

Gennaio 29, 2023Gennaio 29, 2023aimcmassa-carrara Commento
[...]

RITIRO ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE AL SEMINARIO PEDAGOGICO

Gennaio 4, 2023Gennaio 8, 2023aimcmassa-carrara Commento
LA SEDE AIMC E’ APERTA TUTTI I MERCOLEDI’ DALLE ORE 16,30 ALLE ORE 18,00 GLI ATTESTATI POSSONO ESSERE SCARICATI DALLA PIATTAFORMA SOFIA, PER [...]

Buon Natale da AIMC e Didattica Mentalista

Dicembre 18, 2022Dicembre 18, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

CONGRESSO REGIONALE AIMC TOSCANA

Dicembre 6, 2022Dicembre 6, 2022aimcmassa-carrara Commento
Il 4 dicembre 2022, a seguito del Congresso Regionale AIMC Toscana, è stato eletto il nuovo Consiglio Regionale che guiderà l’associazione per i [...]

LABORATORI

Novembre 27, 2022Novembre 27, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

Luci e ombre del sistema di valutazione nel I ciclo d’istruzione.CRISTINA GIUNTINI

Novembre 19, 2022Novembre 19, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

Mettere al centro di ogni percorso educativo la persona, la sua dignità e capacità di essere in relazione con gli altri. ESTHER FLOCCO

Novembre 18, 2022Novembre 18, 2022aimcmassa-carrara 1
INCONTRO AIMC DEL 16/11/2022 L’incontro di formazione sul valore educativo della persona, tenuto dalla Segretaria Nazionale dell’Associazione Maestri Cattolici dott.ssa Esther Flocco, è [...]

METTERE AL CENTRO DI OGNI PERCORSO EDUCATIVO LA PERSONA, LA SUA CAPACITA’ E DIGNITA’ DI ESSERE IN RELAZIONE CON GLI ALTRI di Esther Flocco

Novembre 12, 2022Novembre 12, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

Il sistema integrato “zerosei”: uno sguardo sul futuro. ANTONIETTA D’EPISCOPO.

Novembre 8, 2022Novembre 8, 2022aimcmassa-carrara Commento
dell’infanzia e della sua scuola Il sistema integrato “zerosei”: uno sguardo sul futuro dell’infanzia e della sua scuola L’incontro del 26 ottobre u.s. [...]

2Gestione della classe e problematiche relazionali” di Marco Renzi

Novembre 6, 2022Novembre 6, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

IL SISTEMA INTEGRATO “ZERO SEI”: UNO SGUARDO AL FUTURO DELL’INFANZIA di Antonietta d’Episcopo.

Ottobre 23, 2022Ottobre 23, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

IN RICORDO DI PAOLINO GIANNETTI di Walter Fiani

Ottobre 17, 2022Ottobre 17, 2022aimcmassa-carrara Commento
Trafiletto per ricordare Giannetti Paolino Nelle prime ore di domenica 16 ottobre, è tornato alla casa del Padre, Paolino Giannetti iscritto fin dalla [...]

RIMANDATO INCONTRO DEL 19 OTTOBRE

Ottobre 17, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

CORDOGLIO PER IL MAESTRO, SOCIO E SINDACALISTA PAOLINO GIANNETTI

Ottobre 16, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

CARI SOCI, PURTROPPO PER CAUSA MAGGIORE, LA RELATRICE E’ IMPOSSIBILITATA A TENERE L’INCONTRO DI MERCOLEDI’ 19 OTTOBRE SULLA VALUTAZIONE CHE SARA’ RIMANDATO IN DATA DA DESTINARSI.SAREMO PRESENTI MERCOLEDI’ 26 OTTOBRE CON LA DOTT.SSA ANTONIETTA D’EPISCOPO.

Ottobre 15, 2022Ottobre 17, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

CIAO GRAZIA

Ottobre 10, 2022Ottobre 10, 2022aimcmassa-carrara Commento
Il saluto toccante di una sua collega amica…… “È un giorno molto triste per me e per la scuola. Oggi abbiamo perso una [...]

PROMOZIONE DELLE ABILITÀ DI AUTOREGOLAZIONE A SCUOLA con il dott.re Giacomo Zampella

Ottobre 9, 2022Ottobre 9, 2022aimcmassa-carrara Commento
Dopo due anni di pandemia e lockdown, la Sezione A.I.M.C. di Massa, in collaborazione con l’Associazione I.R.C. e l’U.C.I.I.M., è tornata a proporre [...]

SEMINARIO PEDAGOGICO 2022-23

Ottobre 4, 2022Ottobre 4, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

METODO DI STUDIO E PERSONALIZZAZIONE

Settembre 23, 2022Settembre 23, 2022aimcmassa-carrara Commento
https://corsi.tecnicadellascuola.it/corsi/webinar/metodo-di-studio-e-personalizzazione/ Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le [...]

“UNA PEDAGOGIA FENOMENOLOGICA E METACOGNITIVA” di Pietro Sacchelli

Settembre 22, 2022Settembre 23, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

SEMINARIO PEDAGOGICO

Settembre 12, 2022Ottobre 5, 2022aimcmassa-carrara Commento
L’iniziativa di formazione “SEMINARIO PEDAGOGICO” è stata pubblicata su SOFIA con ID 76366; Id edizione 112473. A partire dal 12 Settembre 2022 i docenti di [...]

PREMIAZIONE CONCORSO LETTERARIO: CI RACCONTI UNA STORIA?

Settembre 12, 2022Settembre 12, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

CONGRESSO NAZIONALE

Settembre 11, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

APERTURA SEDE

Settembre 4, 2022Settembre 4, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

BUON ANNO SCOLASTICO

Agosto 31, 2022Settembre 1, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

SCUOLA ESTIVA

Agosto 17, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

Cordoglio per la maestra e socia Maria Teresa Carosi.

Luglio 28, 2022Luglio 28, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

Imparare ad imparare… per tutta la vita. Vantaggi della didattica metacognitiva TECNICA DELLA SCUOLA

Luglio 3, 2022Luglio 3, 2022aimcmassa-carrara Commento
https://www.tecnicadellascuola.it/imparare-ad-imparare-per-tutta-la-vita-vantaggi-della-didattica-metacognitiva?fbclid=IwAR1v9a2E46nQmc1LGF2lkXDvabuWVPBuNqGpGYUdRWrS4bFrj5gfiPkW_K8 “Tanti studenti non sanno studiare”, “non hanno un metodo”, “non si pongono il problema di capire quello che leggono”. Ecc. ecc. La [...]

DOCENTE COACH di Rossella Di Maria

Giugno 22, 2022Giugno 22, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

LIFE SKILLS: le competenze per il Ben- Essere e il Saper -vivere

Giugno 16, 2022Giugno 16, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

COME PROMUOVERE LA LETTURA IN CLASSE di Pietro Sacchelli

Giugno 15, 2022Giugno 18, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

LA PALESTRA DELLA SCRITTURA – AIMC PISA – 16 – 27 MAGGIO 2022

Maggio 15, 2022Maggio 15, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

UNIVERSITA’ ROMA TRE

Maggio 9, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

PORTE SPALANCATE E LIBRI APERTI AL CDH

Maggio 5, 2022Maggio 5, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

ADESIONI AIMC

Aprile 21, 2022Aprile 21, 2022aimcmassa-carrara Commento
“Il futuro è molto aperto, e dipende da noi, da noi tutti. Dipende da ciòche voi e io e molti altri uomini fanno [...]

RIPENSARE INSIEME IL FUTURO DELLA “SCUOLA MEDIA” SEMINARIO UCIIM – 8 APRILE 2022.

Aprile 2, 2022Aprile 2, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

CORSIVO….PERCHE’? AIMC PONTEDERA (PI)

Marzo 25, 2022Marzo 25, 2022aimcmassa-carrara Commento
[...]

AIMC E CONPED

Febbraio 16, 2022Febbraio 16, 2022aimcmassa-carrara Commento
Si è svolto ieri l’incontro tra AIMC e CONPED per un sopralluogo dei locali che ospiteranno il primo centro pedagogico familiare nato dalla [...]

CONSULENZA PEDAGOGICA-EDUCATIVA

Febbraio 11, 2022Febbraio 11, 2022aimcmassa-carrara Commento
https://scienzeformazione.uniroma3.it/corsi-post-lauream/2021-2022/consulenza-pedagogico-educativa-1049/?fbclid=IwAR16GCkqkLYNAYNIrs6TPvgDz3c1jFoDN7MkdtD61e2-4l9GxtFHPcYGxhY# [...]

“False credenze, fake news e bias fuori e dentro la scuola” di Pietro Sacchelli – dalla Rivista Lavori in corso – Ottobre 2021 N.40

Dicembre 8, 2021Dicembre 8, 2021aimcmassa-carrara Commento
[...]

IL TRENO DEL VENTO di Maria Gemma De Angeli – Illustrazioni Enrica Pizzicori

Dicembre 8, 2021Dicembre 13, 2021aimcmassa-carrara Commento
Tutti coloro che acquisteranno il libro “ Il TRENO DEL VENTO“, edizione “La Grafica e la Stampa“ contribuiranno concretamente a realizzare una struttura [...]

“Ci racconti una storia?”

Dicembre 6, 2021Febbraio 11, 2022aimcmassa-carrara Commento
https://ecogesescooperativa.myblog.it/ L’Ente Cooperativo Gestione Servizi Educativi e Scolastici s.c.r.l. (E.Co.Ge.S.E.S.) in collaborazione con l’Associazione Italiana Maestri Cattolici (A.I.M.C.) indice il Concorso letterario“… CI [...]

DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO: CHE FARE?

Dicembre 5, 2021aimcmassa-carrara Commento
Sabato 4 dicembre presso la sala riunioni della Biblioteca Comunale “G. Gronchi” di Pontedera si è concluso il corso di formazione “Difficoltà di [...]

Presentazione dei libri: terzo e quarto volume sulla “Storia della Scuola elementare nel circondario di Pontremoli dalla legge Casati del 1859 alla fine del secolo scorso.

Novembre 28, 2021Novembre 28, 2021aimcmassa-carrara Commento
Sabato 27 Novembre a Filattiera, presso il Centro Didattico di Sorano, sono stati presentati il 3° e il 4° volume “La scuola elementare [...]

DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO: CHE FARE?

Novembre 13, 2021Novembre 13, 2021aimcmassa-carrara Commento
Sabato 13 novembre 2021 presso la Biblioteca Civica “G. Gronchi” di Pontedera (PI) si è svolto finalmente in presenza il primo incontro del [...]

IN MEMORIA DELL’ISPETTORE TECNICO CAROTENUTO

Novembre 10, 2021Novembre 10, 2021aimcmassa-carrara Commento
[...]

Difficoltà di apprendimento: che fare?

Ottobre 18, 2021Ottobre 18, 2021aimcmassa-carrara Commento
[...]

AIMC E CONPED

Ottobre 17, 2021Ottobre 17, 2021aimcmassa-carrara Commento
NASCE IL PRIMO CENTRO PEDAGOGICO TERRITORIALE PER LE FAMIGLIE.Grazie all’accordo tra AIMC e CONPED, prenderà vita a Roma, zona San Pietro, una nuova [...]

BUON ANNO SCOLASTICO

Settembre 1, 2021Settembre 1, 2021aimcmassa-carrara Commento
[...]

APERTURA SEDE AIMC

Agosto 29, 2021Agosto 29, 2021aimcmassa-carrara Commento
[...]

“BRICIOLE DI VITA” di Antonietta D’Episcopo

Agosto 22, 2021Agosto 22, 2021aimcmassa-carrara Commento
Briciole di vita – D’Episcopo Antonietta Pagine: br.Collana: PoesiaAnno: 2020 Ho sempre pensato che la donna abbia una giustizia interiore, che la pone al di sopra [...]

“L’ARMONICA” di Vanessa Sara Lorieri

Agosto 19, 2021Agosto 19, 2021aimcmassa-carrara Commento
“L’ARMONICA” di Vanessa Sara Lorieri Vanessa Sara Lorieri, scrittrice di Massa C.http://didatticaapuana.blogspot.com/L’isola dei platani a quell’ora era deserta. Si sentiva solo il rumore [...]

ADESIONI AIMC

Luglio 21, 2021aimcmassa-carrara Commento
[...]

“TEORIA DELLA MENTE E D’INTORNI” DI Pietro Sacchelli

Luglio 14, 2021Agosto 29, 2021aimcmassa-carrara Commento
[...]

“GIM DALLE BRACCIA LUNGHE!” DI SILVIA TAMBERI!

Giugno 10, 2021aimcmassa-carrara Commento
[...]

“STRATEGIE E METODI D’INCLUSIONE” DI DARIO IANES

Maggio 31, 2021Giugno 10, 2021aimcmassa-carrara Commento
[...]

ADESIONI 2021

Marzo 19, 2021Marzo 19, 2021aimcmassa-carrara Commento
[...]

“A regola d’arte la street art tra didattica della legalità e paradosso della trasgressione” di Donatella Fantozzi

Dicembre 29, 2020aimcmassa-carrara Commento
“Sul finire del 2020 esce questo mio lavoro per il quale desidero ringraziare due care colleghe e amiche, Maria Antonella Galanti e Tamara [...]

“Un sondaggio sull’insegnamento: il pensiero dei docenti” di Pietro Sacchelli. Rivista LAVORI IN CORSO . Anno XII . N° 37

Dicembre 25, 2020Dicembre 25, 2020aimcmassa-carrara Commento
[...]

AIMC MASSA

Dicembre 5, 2020Febbraio 13, 2021aimcmassa-carrara
[...]

EDUCAZIONE CIVICA (direttrice del corso: dott.ssa Cristina Giuntini)

Settembre 26, 2020Ottobre 7, 2020aimcmassa-carrara Commento
Direttrice del corso di formazione: dott.ssa Cristina Giuntini, responsabile della formazione AIMC TOSCANA. Formatori: dott.ssa Cristina Giuntini (AIMC AREZZO) Dott.re Massimo Guerrieri (Presidente [...]

ADESIONI

Agosto 6, 2020Agosto 14, 2020aimcmassa-carrara Commento
Per rinnovare le adesioni e ritirare le tessere, chiedere un appuntamento in sede e telefonare al numero 3470543103. Mariangela Angeloni. [...]

“La crisi dell’associazionismo professionale” di Pietro Sacchelli

Giugno 26, 2020Giugno 26, 2020aimcmassa-carrara Commento
[...]

“IL FASCINO DELLA PAURA” di Pietro Sacchelli

Giugno 5, 2020Giugno 5, 2020aimcmassa-carrara Commento
[...]

CORSO DI PREPARAZIONE PER CONCORSO A CATTEDRA

Maggio 7, 2020Maggio 7, 2020aimcmassa-carrara Commento
[...]

“Lemarginazione nelle fiabe: Biancaneve e i sette nani” di Pietro Sacchelli.

Aprile 27, 2020Aprile 27, 2020aimcmassa-carrara Commento
[...]

WEBINAR ESSERE A FARE SCUOLA CON LA DIDATTICA A DISTANZA

Aprile 4, 2020Aprile 4, 2020aimcmassa-carrara Commento
WEBINAR Essere e fare scuola con la didattica a distanzaMERCOLEDI 8 APRILE 2020 ORE 17.00 Associazione Italiana Maestri CattoliciClivo di Monte del Gallo [...]

Lettera del Presidente: “Il tempo sospeso che stiamo vivendo”

Marzo 26, 2020Marzo 26, 2020aimcmassa-carrara Commento
[...]

Laboratorio creativo – realizziamo un libro: “Il re corona” di Carla Barbara Coppi.

Marzo 16, 2020Marzo 16, 2020aimcmassa-carrara Commento
LABORATORIO CREATIVO – REALIZZIAMO UN LIBRO:” IL RE CORONA” – CARLA BARBARA COPPI. [...]

Benessere emozionale, comunicazione ed apprendimento

Febbraio 29, 2020Marzo 2, 2020aimcmassa-carrara Commento
[...]

“SASHA E IL PAESE SCOMPARSO” DI LUCIA TORTI

Febbraio 20, 2020Febbraio 20, 2020aimcmassa-carrara Commento
https://lnx.medusaeditrice.com/product/lucia-torti-sasha-e-il-paese-scomparso/ Sasha e il paese scomparso: la parola all’autrice Da dove sono venuto?Dove mi hai trovato?Domandò il bambino a sua madre.Ed ella pianse e [...]

CONVEGNO: DIALOGHI POSSIBILI “La pedagogia della Gestione Mentale”

Febbraio 3, 2020Febbraio 3, 2020aimcmassa-carrara Commento
[...]

“I libri di testo: dal vecchio sussidiario al book in progress passando per la lingua inglese” con C.Venturini, S.Mercanti e G.Ballerini.

Gennaio 18, 2020Gennaio 18, 2020aimcmassa-carrara Commento
Lunedì 13 gennaio si è concluso il Seminario Pedagogico AIMC – UCIIM e IRC con una relazione sui libri di testo. La dott.ssa [...]

INCONTRI PEDAGOGICI: INSEGNARE OGGI

Settembre 14, 2019Ottobre 19, 2019aimcmassa-carrara Commento
[...]

Navigazione Articoli

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • …
  • 22
  • Successivo

CONTATTI

aimc.provinciams@yahoo.it

mariangela.angeloni@libero.it

Indirizzo: Via Europa 1 MASSA C.

 

Articoli

  • “PROSPETTIVE PEDAGOGICHE: METACOGNIZIONE, PERSONALIZZAZIONE DELL’APPRENDIMENTO E METODO DI STUDIO” Alta formazione con Pietro Sacchelli e Mariangela Angeloni Maggio 20, 2023
  • LA SCUOLA SI RIPRENDE LA PAROLA Aprile 21, 2023
  • ADESIONI AIMC 2023 Aprile 12, 2023
  • (senza titolo) Aprile 8, 2023
  • 8 MARZO AIMC -(AIMC Nazionale) Marzo 5, 2023

Login

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

PROGETTI DI DIDATTICA MENTALISTA

Valorizzare le differenze per una Didattica Inclusiva di Pietro Sacchelli

SeguiAIMC MASSA-CARRARA

VALORIZZARE LE DIFFERENZE PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA

CONTATTI: aimc.provinciams@yahoo.it

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

IL METODO METACOGNITIVO DELLA GESTIONE MENTALE.IL PENSIERO DI ANTOINE DE LA GARANDERIE

PROGETTI DI DIDATTICA MENTALISTA

VALORIZZARE LE DIFFERENZE PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA DI PIETRO SACCHELLI

  • L'OMBRA DELLA MASCHERA di Carla Barbara Coppi
    1 anno fa

    L'OMBRA DELLA MASCHERA di Carla Barbara Coppi

  • IL TRENO DEL VENTO di Maria Gemma De Angeli - Illustrazioni Enrica Pizzicori
    1 anno fa

    IL TRENO DEL VENTO di Maria Gemma De Angeli - Illustrazioni Enrica Pizzicori

  • "BRICIOLE DI VITA" di Antonietta D'Episcopo
    2 anni fa

    "BRICIOLE DI VITA" di Antonietta D'Episcopo

  • "L'ARMONICA" di Vanessa Sara Lorieri
    2 anni fa

    "L'ARMONICA" di Vanessa Sara Lorieri

  • "Il Re corona" di Carla Barbara Coppi
    2 anni fa

    "Il Re corona" di Carla Barbara Coppi

  • L'ARCOBALENO DELLE DIFFERENZE di Rossella di Maria
    2 anni fa

    L'ARCOBALENO DELLE DIFFERENZE di Rossella di Maria

  • "A regola d'arte la street art tra didattica della legalità e paradosso della trasgressione" di Donatella Fantozzi
    2 anni fa

    "A regola d'arte la street art tra didattica della legalità e paradosso della trasgressione" di Donatella Fantozzi

  • "PEDAGOGIA DI LORENZO MILANI" di Edoardo Martinelli
    2 anni fa

    "PEDAGOGIA DI LORENZO MILANI" di Edoardo Martinelli

  • GIMMY DALLE BRACCIA LUNGHE di Silvia Tamberi
    3 anni fa

    GIMMY DALLE BRACCIA LUNGHE di Silvia Tamberi

  • "SASHA E IL PAESE SCOMPARSO" DI LUCIA TORTI
    3 anni fa

    "SASHA E IL PAESE SCOMPARSO" DI LUCIA TORTI

Copyright © 2023 AIMC MASSA-CARRARA.
Proudly powered by WordPress. | Theme: Awaken by ThemezHut.

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso