

PRESENTAZIONE LIBRO: A COSA SERVE ANDARE A SCUOLA? di Giacomo Zucchelli
IL CIRCOLO DEI SAPERI ha aperto la sua attività con la presentazione del libro: “A cosa serve andare a scuola?” del dott. Giacomo
[...]

LA TOSCANA AL CONGRESSO NAZIONALE AIMC di Maria Grazia Viticchi.
LA TOSCANA AL CONGRESSO NAZIONALE AIMC3-5 gennaio 2025 – ROMANei giorni 3-5 gennaio si è svolto a Roma nella sala della Protomoteca, Musei
[...]

IN RICORDO DELL’EX PRESIDENTE E MAESTRO ALBERTO POGGI
COMUNICATO STAMPA L’Associazione Italiana Maestri Cattolici (AIMC) di Massa-Carrara annuncia con dolore la morte del suo ex Presidente provinciale Alberto Poggi. Originario di
[...]

Presentazione del libro: “La scuola è sfinita. Ricostituenti pedagogici” MAURIZIO PARODI. Ed. La Meridiana
Piacevolissimo incontro di presentazione del mio libro: “La scuola è sfinita. Ricostituenti pedagogici”, organizzato dall’AIMC di Massa all’insegna della più squisita ospitalità che già
[...]

CHI ERA DON MILANI? – VISITA A BARBIANA
CHI ERA DON MILANI? Don Milani nasce a Firenze nel 1923 da una colta famiglia borghese. Dopo aver conseguito la maturità classica, nel
[...]

DISCORSO DEL DOTT. GIOVANNI BENSI GIÀ PRESIDENTE REGIONALE AIMC DELLA TOSCANA ALLA CONFERENZA NAZIONALE DI MARIA BADALONI

COLTIVARE LE RELAZIONI CON SÉ STESSO E GLI ALTRI – SILVANO SOLARI E CHIARA CANALI
Il giorno 17 luglio alle ore 18,00 nell’oliveto-teatro del Convento dei Padri Cappuccini di Massa c’è stato un incontro dedicato alla relazione interpersonale
[...]

SEMINARIO ESTIVO AIMA ASTI
https://www.aimcasti.it/it
[...]

La scuola uccisa dalla burocrazia, ecco perché noi professori non capiamo l’ansia dei ragazzi – Viola Ardore . La Repubblica.
https://www.repubblica.it/scuola/2024/05/01/news/la_scuola_uccisa_dalla_burocrazia_ecco_perche_noi_professori_non_capiamo_lansia_dei_ragazzi-422780410
[...]

ADESIONI AIMC
Vi aspettiamo in sede….
[...]

QUADERNO SULL’ APPRENDIMENTO
Con i contributi di: Giornelli G., Miorali B., Sacchelli P. e Angeloni M.
[...]

LA SCUOLA MEDIA UNICA COMPIE 60 ANNI E…..LI DIMOSTRA!
https://ecogesescooperativa.myblog.it/
[...]

CONCORSO LETTERARIO “LE ALI”
https://www.aptmassacarrara.it/event/concorso-nazionale-le-ali-seconda-edizione/2023-04-12/
[...]

LA PEDAGOGIA PUO’ ESSERE CLINICA? Di Pietro Sacchelli
Nell’intenzione di dare alla pedagogia valore e forza scientifica, si è puntato sull’oggetto di studio e sull’innovazione della sua terminologia, dimenticando di agire
[...]

Presentazione del libro: “UN MONDO DIVERSO” con riflessioni interculturali con la Dott.ssa Carla Barbara Coppi
Mercoledì 13 dicembre la pedagogista, musicista e scrittrice Dott.ssa Carla Barbara Coppi ha presentato il suo ultimo libro per l’infanzia “Un mondo diverso”
[...]

Presentazione del libro: “UN MONDO DIVERSO” con riflessioni interculturali con la Dott.ssa Carla Barbara Coppi

“UNA RICERCA AZIONE SUL CURRICOLO DI BENESSERE E CITTADINANZA” con la Dott.ssa Anna Maria Carbone
Il 6 dicembre 2023 nell’Aula Magna dell’I.C. “Staffettimassa2” la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo “Grosseto 4”, Dott.ssa Anna Maria Carbone, ha affrontato la problematica
[...]

L’educazione musicale come progetto di crescita nel benessere con Patricia Bustos Wacquez
Il contributo della Teoria degli 7 Stili Prenatali della Globalità dei Linguaggi di Stefania Guerra Lisi Il 4° incontro del Seminario Pedagogico, è stato
[...]

L’EDUCAZIONE MUSICALE CON PROGETTO DI CRESCITA NEL BENESSERE con la Prof.ssa Patricia Bustos Wacquez –
L’INCONTRO E’ LABORATORIALE PER QUESTO SI CONSIGLIA LA PRESENZA.
[...]

FRA CONSAPEVOLEZZA E INFORMAZIONE: CONOSCERE E COMUNICARE NELL’ERA DEI NUOVI MEDIA con Luca Perinelli
Venerdì 17 novembre 2023 presso l’aula magna della Scuola Secondaria di I grado “L. Staffetti” di Massa si è svolto il terzo incontro
[...]

“FRA CONSAPEVOLEZZA E INFORMAZIONE: conoscere e comunicare nell’era dei nuovi media” con Luca Perinelli.

“COME AIUTARE BAMBINI IN DIFFICOLTÀ DEL NEUROSVILUPPO” con Michele Zappella
Mercoledì 8 novembre presso l’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “Staffetti Massa 2” si è svolto il secondo incontro del Seminario Pedagogico organizzato dalle Associazioni
[...]

In ricordo di Don Lorenzo Milani (1923-1967)I Care: la trasversalità del prendersi cura nella relazione educativa con Antonietta d’Episcopo
Il 25 ottobre 2023 nell’Aula Magna dell’Istituto Comprensivo “Staffetti Massa2” (Massa) la Dirigente Scolastica Prof.ssa Ines Mussi ha aperto il Seminario Pedagogico del
[...]

Jack Il Ragazzo Della Pioggia – Lucia Torti
https://lnx.medusaeditrice.com/product/il-ragazzo-della-pioggia-lucia-torti/?fbclid=IwAR2UDN81zrqiXgRx3oxuXaoG3MGutquVF7RbXVQnk5tdqeMtJEOsibchv9o Racconta la storia di Jack, che ha il “dono” di avvertire in anticipo l’arrivo della pioggia. È un momento difficile per la
[...]

ASCOLTARE L’ALTRO CON ATTENZIONE
*Ascoltare l’altro con attenzione* In una «civiltà dell’urlo e del rumore» e di una «cultura del non ascolto» (M. Baldini) in cui, murati
[...]

Buon Ferragosto
Immagine di Vecteezy.com
[...]

“PROSPETTIVE PEDAGOGICHE: METACOGNIZIONE, PERSONALIZZAZIONE DELL’APPRENDIMENTO E METODO DI STUDIO” Alta formazione con Pietro Sacchelli e Mariangela Angeloni
La proposta formativa si prefigge di approfondire le più avanzate ricerche e applicazioni in ambito pedagogico-didattico su cogenti problematiche scolastiche di non facile
[...]

8 MARZO AIMC -(AIMC Nazionale)
L’Associazione Italiana Maestri Cattolici promuove, insieme all’Associazione Earth of ART e alla Fondazione AIMC onlus, una iniziativa di riflessione sui temi della parità
[...]

PROGETTI DI DIDATTICA MENTALISTA
E’ POSSIBILE CHIEDERE UNA COPIA A COLORI DEL LIBRO SCRIVENDO ALL’INDIRIZZO DI POSTA:aimc.proviciams@yahoo.it Euro 15,00 per i non soci aimc. Euro 12,00 per
[...]

“Un mondo diverso” di Carla Barbara Coppi e Nancy Rossit
Sempre vicina al mondo dei bambini, Carla Barbara Coppi ci allieta con una nuova pubblicazione! Complimenti! http://www.aracneeditrice.it/index.php/pubblicazione.html?item=9788825541519&fbclid=IwAR1nDBBdJawSn4XTFgZWkBrB_lTBfDe-IoR0ossAEphnw1L5C0uY9v4Klcs
[...]

RITIRO ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE AL SEMINARIO PEDAGOGICO
LA SEDE AIMC E’ APERTA TUTTI I MERCOLEDI’ DALLE ORE 16,30 ALLE ORE 18,00 GLI ATTESTATI POSSONO ESSERE SCARICATI DALLA PIATTAFORMA SOFIA, PER
[...]

CONGRESSO REGIONALE AIMC TOSCANA
Il 4 dicembre 2022, a seguito del Congresso Regionale AIMC Toscana, è stato eletto il nuovo Consiglio Regionale che guiderà l’associazione per i
[...]

Mettere al centro di ogni percorso educativo la persona, la sua dignità e capacità di essere in relazione con gli altri. ESTHER FLOCCO
INCONTRO AIMC DEL 16/11/2022 L’incontro di formazione sul valore educativo della persona, tenuto dalla Segretaria Nazionale dell’Associazione Maestri Cattolici dott.ssa Esther Flocco, è
[...]

METTERE AL CENTRO DI OGNI PERCORSO EDUCATIVO LA PERSONA, LA SUA CAPACITA’ E DIGNITA’ DI ESSERE IN RELAZIONE CON GLI ALTRI di Esther Flocco

Il sistema integrato “zerosei”: uno sguardo sul futuro. ANTONIETTA D’EPISCOPO.
dell’infanzia e della sua scuola Il sistema integrato “zerosei”: uno sguardo sul futuro dell’infanzia e della sua scuola L’incontro del 26 ottobre u.s.
[...]

IN RICORDO DI PAOLINO GIANNETTI di Walter Fiani
Trafiletto per ricordare Giannetti Paolino Nelle prime ore di domenica 16 ottobre, è tornato alla casa del Padre, Paolino Giannetti iscritto fin dalla
[...]

CIAO GRAZIA
Il saluto toccante di una sua collega amica…… “È un giorno molto triste per me e per la scuola. Oggi abbiamo perso una
[...]

PROMOZIONE DELLE ABILITÀ DI AUTOREGOLAZIONE A SCUOLA con il dott.re Giacomo Zampella
Dopo due anni di pandemia e lockdown, la Sezione A.I.M.C. di Massa, in collaborazione con l’Associazione I.R.C. e l’U.C.I.I.M., è tornata a proporre
[...]

METODO DI STUDIO E PERSONALIZZAZIONE
https://corsi.tecnicadellascuola.it/corsi/webinar/metodo-di-studio-e-personalizzazione/ Segui la diretta comodamente da casa sul tuo pc. Il corso si svolge on line con il docente dal vivo. Durante le
[...]

SEMINARIO PEDAGOGICO
L’iniziativa di formazione “SEMINARIO PEDAGOGICO” è stata pubblicata su SOFIA con ID 76366; Id edizione 112473. A partire dal 12 Settembre 2022 i docenti di
[...]

Imparare ad imparare… per tutta la vita. Vantaggi della didattica metacognitiva TECNICA DELLA SCUOLA
https://www.tecnicadellascuola.it/imparare-ad-imparare-per-tutta-la-vita-vantaggi-della-didattica-metacognitiva?fbclid=IwAR1v9a2E46nQmc1LGF2lkXDvabuWVPBuNqGpGYUdRWrS4bFrj5gfiPkW_K8 “Tanti studenti non sanno studiare”, “non hanno un metodo”, “non si pongono il problema di capire quello che leggono”. Ecc. ecc. La
[...]

ADESIONI AIMC
“Il futuro è molto aperto, e dipende da noi, da noi tutti. Dipende da ciòche voi e io e molti altri uomini fanno
[...]

AIMC E CONPED
Si è svolto ieri l’incontro tra AIMC e CONPED per un sopralluogo dei locali che ospiteranno il primo centro pedagogico familiare nato dalla
[...]

CONSULENZA PEDAGOGICA-EDUCATIVA
https://scienzeformazione.uniroma3.it/corsi-post-lauream/2021-2022/consulenza-pedagogico-educativa-1049/?fbclid=IwAR16GCkqkLYNAYNIrs6TPvgDz3c1jFoDN7MkdtD61e2-4l9GxtFHPcYGxhY#
[...]

“False credenze, fake news e bias fuori e dentro la scuola” di Pietro Sacchelli – dalla Rivista Lavori in corso – Ottobre 2021 N.40

IL TRENO DEL VENTO di Maria Gemma De Angeli – Illustrazioni Enrica Pizzicori
Tutti coloro che acquisteranno il libro “ Il TRENO DEL VENTO“, edizione “La Grafica e la Stampa“ contribuiranno concretamente a realizzare una struttura
[...]

“Ci racconti una storia?”
https://ecogesescooperativa.myblog.it/ L’Ente Cooperativo Gestione Servizi Educativi e Scolastici s.c.r.l. (E.Co.Ge.S.E.S.) in collaborazione con l’Associazione Italiana Maestri Cattolici (A.I.M.C.) indice il Concorso letterario“… CI
[...]

DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO: CHE FARE?
Sabato 4 dicembre presso la sala riunioni della Biblioteca Comunale “G. Gronchi” di Pontedera si è concluso il corso di formazione “Difficoltà di
[...]

Presentazione dei libri: terzo e quarto volume sulla “Storia della Scuola elementare nel circondario di Pontremoli dalla legge Casati del 1859 alla fine del secolo scorso.
Sabato 27 Novembre a Filattiera, presso il Centro Didattico di Sorano, sono stati presentati il 3° e il 4° volume “La scuola elementare
[...]

DIFFICOLTA’ DI APPRENDIMENTO: CHE FARE?
Sabato 13 novembre 2021 presso la Biblioteca Civica “G. Gronchi” di Pontedera (PI) si è svolto finalmente in presenza il primo incontro del
[...]

AIMC E CONPED
NASCE IL PRIMO CENTRO PEDAGOGICO TERRITORIALE PER LE FAMIGLIE.Grazie all’accordo tra AIMC e CONPED, prenderà vita a Roma, zona San Pietro, una nuova
[...]

“BRICIOLE DI VITA” di Antonietta D’Episcopo
Briciole di vita – D’Episcopo Antonietta Pagine: br.Collana: PoesiaAnno: 2020 Ho sempre pensato che la donna abbia una giustizia interiore, che la pone al di sopra
[...]

“L’ARMONICA” di Vanessa Sara Lorieri
“L’ARMONICA” di Vanessa Sara Lorieri Vanessa Sara Lorieri, scrittrice di Massa C.http://didatticaapuana.blogspot.com/L’isola dei platani a quell’ora era deserta. Si sentiva solo il rumore
[...]

“A regola d’arte la street art tra didattica della legalità e paradosso della trasgressione” di Donatella Fantozzi
“Sul finire del 2020 esce questo mio lavoro per il quale desidero ringraziare due care colleghe e amiche, Maria Antonella Galanti e Tamara
[...]

EDUCAZIONE CIVICA (direttrice del corso: dott.ssa Cristina Giuntini)
Direttrice del corso di formazione: dott.ssa Cristina Giuntini, responsabile della formazione AIMC TOSCANA. Formatori: dott.ssa Cristina Giuntini (AIMC AREZZO) Dott.re Massimo Guerrieri (Presidente
[...]

WEBINAR ESSERE A FARE SCUOLA CON LA DIDATTICA A DISTANZA
WEBINAR Essere e fare scuola con la didattica a distanzaMERCOLEDI 8 APRILE 2020 ORE 17.00 Associazione Italiana Maestri CattoliciClivo di Monte del Gallo
[...]

Laboratorio creativo – realizziamo un libro: “Il re corona” di Carla Barbara Coppi.
LABORATORIO CREATIVO – REALIZZIAMO UN LIBRO:” IL RE CORONA” – CARLA BARBARA COPPI.
[...]

“SASHA E IL PAESE SCOMPARSO” DI LUCIA TORTI
https://lnx.medusaeditrice.com/product/lucia-torti-sasha-e-il-paese-scomparso/ Sasha e il paese scomparso: la parola all’autrice Da dove sono venuto?Dove mi hai trovato?Domandò il bambino a sua madre.Ed ella pianse e
[...]

“I libri di testo: dal vecchio sussidiario al book in progress passando per la lingua inglese” con C.Venturini, S.Mercanti e G.Ballerini.
Lunedì 13 gennaio si è concluso il Seminario Pedagogico AIMC – UCIIM e IRC con una relazione sui libri di testo. La dott.ssa
[...]

ADESIONI AIMC2025
“Ambizione, Ispirazione, Motivazione e Crescita”Ogni Docente, ogni Educatore, è un faro che illumina il cammino delle nuovegenerazioni.La Campagna Adesioni AIMC 2025 è un
[...]