Si è svolto ieri l’incontro tra AIMC e CONPED per un sopralluogo dei locali che ospiteranno il primo centro pedagogico familiare nato dalla collaborazione tra le due associazioni e la supervisione scientifica del Dipartimento di Scienze della Formazione.

Sono particolarmente orgoglioso di questa opportunità, ricercata e voluta da anni.Abbiamo bisogno di ricondurre la pedagogia all’interno delle relazioni familiari, di promuovere l’operato di pedagogisti ed educatori professionali socio-pedagogici sul territorio, accanto alle persone, non davanti ad una tastiera in cerca di consensi.Situazione pandemica permettendo, entro il 2022 daremo vita a cicli di incontri tematici sull’educazione, gruppi di sostegno e promozione alla genitorialità positiva, consulenza educativa per ogni famiglia
, orientamento professionale per adulti
e consulenza per l’apprendimento scolastico e formativo
.
Iniziative che saranno condotte dai nostri soci e quelli dell’AIMC
affinché questa splendida opportunità si traduca fattivamente in una collaborazione sinergica tra mondo della Scuola
, Associazionismo pedagogico e Famiglie.Il Coordinamento Nazionale Pedagogisti ed Educatori intende ribadire, attraverso questo progetto, il suo ruolo attivo e partecipe nella diffusione di una cultura pedagogica inclusiva quale buona prassi del vivere quotidiano.
+2


