PRESENTAZIONE LIBRO: A COSA SERVE ANDARE A SCUOLA? di Giacomo Zucchelli

IL CIRCOLO DEI SAPERI ha aperto la sua attività con la presentazione del libro: “A cosa serve andare a scuola?” del dott. Giacomo Zucchelli. I partecipanti hanno ascoltato la relazione del formatore mostrando una sentita partecipazione nel riflettere sulle problematiche sociali dei giovani adolescenti che in molte occasioni preferiscono interrompere il percorso scolastico perché non riescono ad esprimere le loro potenzialità e a trovare un senso al percorso scolastico. Il formatore invita i docenti a insegnare ad imparare e diventare mediatore del sapere piuttosto che trasmettitori di nozioni.

Giacomo Zucchelli, laureato in sociologia, è un formatore esperto specializzato in orientamento, comunicazione e sviluppo delle competenze trasversali. Attraverso il suo lavoro, si occupa di aiutare studenti, docenti e professionisti a migliorare le loro abilità relazionali, di ascolto e di adattamento al mercato del lavoro. Socio di “GQUADRO”, società di consulenza per il benessere organizzativo, collabora con diverse agenzie formative e scuole ed è autore di diversi progetti educativi innovativi, come La Magia delle Scelte, che utilizza il mondo narrativo di Harry Potter per guidare gli studenti nella scoperta delle proprie attitudini e potenzialità.

Esperto nella formazione di formatori, ha sviluppato percorsi che mirano a rendere l’apprendimento un’esperienza coinvolgente e trasformativa, con un focus su competenze comunicative, ascolto attivo e crescita personale. La sua metodologia integra teoria e pratica, ponendo al centro l’individuo e le sue esigenze di sviluppo. Con un approccio consapevole al mercato del lavoro, Giacomo fornisce strumenti concreti per la ricerca attiva dell’occupazione, aiutando le persone a costruire il proprio portfolio di competenze e a sviluppare strategie efficaci per entrare nel mondo professionale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.